Di fronte al Palazzo Comunale troviamo il Palazzo Parisani, oramai conosciuto come Palazzo Sangallo deve il suo nome al progettista Antonio da Sangallo il Giovane. Fu eretto per il tolentinate Cardinale Ascanio Parisani. La costruzione ebbe inizio presumibilmente intorno al 1516. L’edificio rimase allo stato del solo basamento coperto da un tetto a due spioventi, fino al suo completamento, avvenuto nel 1932 su progetto dell’ing. Stefano Gentiloni Silverj. Del progetto originale esiste un disegno di Antonio da Sangallo, attualmente custodito agli Uffizi. Imponente l’androne che immette nei vari ambienti. Al primo piano si può visitare il Museo Internazionale dell’Umorismo nell’Arte – MIUMOR.
Nelle grotte espositive vengono ospitate mostre, concerti ed eventi.
Orari visite:
dal 1 ottobre al 30 aprile
lunedì / martedì – CHIUSO
mercoledì / giovedì – 14.00-18.00
venerdì / sabato / domenica – 10.00-18.00
dal 1 maggio al 30 settembre
lunedì – CHIUSO
dal martedì alla domenica – 10.30-18.30
www.tolentinomusei.it