Historical notes
Tolentino
Si trova in una posizione geografica favorevole, che le ha permesso di avere, fin dai tempi più lontani, consistenti insediamenti abitativi, facendole assumere un ruolo importante, dal punto di vista storico, culturale ed economico, come cerniera tra la costa e la zona montana. Si trova al centro della vallata del Chienti e rappresenta un nodo di un certo rilievo dal quale sono facilmente raggiungibili le località sciistiche dei monti Sibillini per il soggiorno montano e le località balneari della costa. Attualmente Tolentino conta oltre 20.000 abitanti con importanti insediamenti industriali. La percentuale degli addetti nel settore industriale, artigianale e dei servizi è più elevata rispetto alla realtà provinciale, regionale e nazionale. Tra le attività produttive, per la verità molto diversificate, emerge per tradizione e importanza quelle della lavorazione delle pelli, del cuoio e della carta. Storicamente importante, le prime testimonianze di vita nel territorio del comune risalgono al paleolitico inferiore per arrivare alla civiltà picena, e culturalmente vivace la città offre molteplici attrazioni storiche e turistiche.


