Nuovo Museo dedicato ai ritrovamenti del Mesolitico in contrada Pace

Durante le indagini archeologiche preliminari connesse ai lavori di realizzazione del nuovo polo scolastico “Filelfo” in località Contrada Pace sono emersi i resti di un accampamento preistorico riferibili al Mesolitico (9.500-5.500 anni a.C.), epoca degli ultimi cacciatori-raccoglitori preistorici, che precede in Europa l’introduzione dell’economia di agricoltura e allevamento durante il Neolitico. Lo scavo archeologico, svolto... Continua a leggere

Domenica tornano le Piazzette

Domenica 11 ottobre, dalle ore 9 alle ore 20, tornano a Tolentino, Le Piazzette dei mestieri e dei sapori. In piazza Martiri di Montalto verranno allestiti stand con vendita di prodotti a km zero, enogastronomia, tipicità, bricolage e artigianato artistico. L’evento è promosso dal Comune di Tolentino, dalla Pro Loco TCT, dalla Copagri e dalla... Continua a leggere

Festa di San Catervo, Patrono della Città di Tolentino

Iniziano in questi giorni i festeggiamenti dedicati a San Catervo, Santo Patrono della Città di Tolentino, promossi dal Parroco e dall’Amministrazione comunale. Come tutti gli anni sono previste diverse iniziative per celebrare il Santo, sia civili che religiose. Questo il programma completo. PROGRAMMA RELIGIOSO dall’8 al 16 ottobre ore 18.00 Santa Messa ore 18.30 Adorazione... Continua a leggere

tantissimi equipaggi hanno partecipato al TT Tolentino Trophy

Bissa il successo della prima edizione il TT Tolentino Trophy, la competizione riservata a moto da enduro bicilindriche e monocilindriche che per due giorni ha catalizzato l’attenzione degli appassionati di sport motoristici, ancora una volta il Moto Club Tolentino con il suo presidente Claudio Giovannangeli, ha saputo allestire, insieme ai 34 componenti dello staff organizzativo,... Continua a leggere

Festa del Perdono di San Nicola

A Tolentino, come vuole la tradizione, si celebra dopo la Festa di San Nicola del 10 settembre, la domenica successiva, la Festa del Perdono. Bonifacio IX fin dal 1400 aveva accordato alla cappella, dove il Santo era sepolto, l’Indulgenza Plenaria come quella della Porziuncola di Assisi. Tale concessione ha dato inizio alla solenne festa del... Continua a leggere

Ancora manifestazioni in onore di San nicola

Ancora manifestazioni ed iniziative, in occasione delle festività dedicate a San Nicola da Tolentino. Venerdì 11 settembre, alle ore 21.30 in Piazza della Libertà, dimostrazione canina “Il mio labrador”. Alle ore 22.30, sempre in Piazza della Libertà, concerto dell’Orchestra di Fiati Città di Macerata. Appuntamento da non perdere, nel centro storico, con l’evento promosso dall’Associazione Tolentino, Arte e... Continua a leggere

Festa San Nicola

Giovedì 10 settembre a Tolentino si celebra la Festa di San Nicola. Sono previste messe alla Basilica alle ore 8.30-9.30-10.30-12.00 16.30-18.30-21.00-22.00. Alle ore 18.30 S. Messa presieduta da S. E. Rev.ma Mons. Nazzareno Marconi Vescovo di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia con la partecipazione delle autorità cittadine.   Nicola nacque nel 1245 a Sant’Angelo in Pontano. A 14 anni... Continua a leggere

Casadei a modo mio. Concerto con Simone Zanchini Quartet

Quando la grande tradizione del folk italiano incontra la creatività del jazz nasce “Casadei secondo me”. Il fisamonicista Simone Zanchini proporrà il suo progetto che rivisita in chiave moderna la musica di Secondo Casadei, sabato 12 settembre alle ore 21.30 presso la Piazza Nicola Vaccaj di Tolentino. Il concerto, a cura della Associazione Musicale Tolentino... Continua a leggere

Serata ‘800

Venerdì 11 settembre, appuntamento da non perdere, nel centro storico, con l’evento promosso dall’Associazione Tolentino, Arte e Cultura e dal Comune di Tolentino, Assessorato al Turismo, Assessorato alla Cultura. Infatti in occasione della mostra, allestita nei nuovi locali espositivi di via Parisani, “Il volto di una Città” si terrà una “Serata ‘800”. A partire dalle... Continua a leggere

Le più belle e prestigiose auto alla rievocazione della corsa per auto in salita “Tolentino – Colle Paterno”

Oltre sessanta equipaggi provenienti da tutta Italia e anche dalla Svizzera, hanno preso il via da piazza della Libertà, domenica 6 settembre, per la seconda edizione, dopo il grande successo dello scorso anno, della rievocazione storica legata al mondo dei motori, “Tolentino – Colle Paterno”. Auto di grande prestigioso delle più importanti case automobilistiche sono... Continua a leggere