MA COS’È QUESTA CRISI? L’Avanspettacolo tra gli anni ’30 e ’60
Data / Ora
02/01/2021
18:00 - 20:00
Luogo
Politeama Tolentino
Categorie
RIPARTIAMO! SIBILLINI IN MUSICA – OPERA SOUND
L’affascinante storia di un genere del teatro leggero italiano che ha avuto un momento furoreggiante tra gli anni ’30 e ’60: l’AVANSPETTACOLO. “Ma cos’è questa crisi?” ripercorre la storia degli artisti che hanno caratterizzato l’umorismo all’italiana come Petrolini, Carlo Dapporto, Anna Fougez, Milly, senza perdere l’occasione di rendere omaggio ai grandissimi protagonisti della rivista italiana come Totò, Macario, Vittorio De Sica, Wanda Osiris, Anna Magnani. Mentre lo spettacolo ripropone con rigore storico il piacere di un teatro leggero che si divertiva ammiccando, abbinando ai momenti allegri melodie patetiche, lo spettatore potrà accorgersi che ci si può divertire anche senza le volgarità, le urla, gli eccessi di quella che teatri e televisione ci vogliono oggi vendere come la nuova frontiera della comicità italiana.
Nel rispetto delle normative per il contrasto del Covid-19, per ogni spettacolo è necessaria la prenotazione.
Nell’ambito del progetto Marche InVita. Lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma

INGRESSO LIBERO
