La FEDE nell’ARTE – Opere del Museo del Santuario di San Nicola
Data / Ora
23/06/2021 - 31/12/2021
0:00
Luogo
Ex Carceri
Categorie
La Fede nell’Arte
Opere del Museo del Santuario di San Nicola
Tolentino – Via F. Filelfo, 44
“La Fede nell’Arte” è il titolo scelto per la nuova esposizione, allestita nei locali a piano terra delle ex carceri, a Tolentino, in via Filelfo n.44 e che presenta una selezione delle opere presenti nel Museo del Santuario di San Nicola.
Ogni opera esposta nel Museo del Santuario di san Nicola – scrive nella presentazione il curatore Giorgio Semmoloni – non solo va ammirata per il suo valore artistico ma va anche letta nel suo contesto, perché racconta al visitatore un frammento della storia secolare del Santuario tolentinate dando voce a personaggi illustri, ad eventi miracolosi, a devozioni pubbliche e private, a comportamenti, a consuetudini, a credenze e a riti popolari legati alla successione di tempi e di generazioni. Ogni opera, inoltre, costituisce un elemento essenziale per avere cognizione dei luoghi e dei tempi nei quali l’umile frate visse un’esperienza esistenziale di profonda fede, di servizio al prossimo, di penitenza e di ascesi che gli meritò, già in vita, una vasta fama di santità. La singolarità del Museo del Santuario consiste nell’ospitare numerosi manufatti artistici eterogenei un tempo collocati nella basilica dedicata al Santo, per questo creati o donati alla Comunità, rimossi nel corso dei secoli a seguito delle trasformazioni architettoniche subite dall’edificio sacro, del mutare delle esigenze o delle normative liturgiche, o del venir meno di consolidate devozioni popolari. Tenendo presente l’importanza della raccolta e considerando che il Museo del Santuario è attualmente impraticabile a causa degli eventi sismici del 2016, l’Amministrazione comunale di Tolentino e la Comunità agostiniana hanno giudicato opportuno trasferire l’essenza del museo in altro luogo che permetta l’osservazione e lo studio di parte delle opere in esso conservate. Proprio a causa della eterogeneità di cui sopra si diceva, il museo presentava un fil rouge caratterizzato da generosa flessibilità, situazione replicata nel caso di questa mostra anche per la configurazione degli ambienti, sede del nuovo allestimento, che, per loro natura, si prestano con qualche difficoltà ad una sistemazione scientificamente pianificata. Tuttavia sono state adottate strategie adeguate che hanno minimamente scalfito l’ordine programmato e lo spirito originario della raccolta museale che dà luogo alla mostra permanente La fede nell’Arte.
Orari:
martedì – 15.00/18.00
mercoledì – 10.00/13.00
giovedì, venerdì, sabato e domenica – 10.00/13.00 – 15.00/18.00
Biglietto:
intero € 4,00
ridotto € 2,00 (disabili – minori di 12 anni e maggiori di 65 anni)
Info e prenotazioni: 3384919761
