Convegno “Il patrimonio culturale immateriale delle Marche. Le Sacre Rappresentazioni delle Passioni di Cristo”
Mappa non disponibile
Data / Ora
18/03/2023
17:00 - 19:30
Luogo
Sala Mari - Palazzo Sangallo
Categorie
Convegno
“Il patrimonio culturale immateriale delle Marche. Le Sacre Rappresentazioni delle Passioni di Cristo”
Sabato 18 marzo 2023 – alle ore 17,00
Tolentino – Sala Mari, primo piano Palazzo Sangallo, Piazza della Libertà,
In occasione della ripresa della Sacra Rappresentazione Popolare della Passione di Cristo in contrada Bura a Tolentino, quest’anno abbiamo deciso di ospitare le associazioni marchigiane che, come la Don Primo Minnoni, realizzano sacre rappresentazioni nelle Regione Marche e sono inserite in Europassione per l’Italia, in una giornata-evento utile ad un confronto e per una conoscenza reciproca.
Sarà per noi un piacere avere tra noi le realtà La Turba di Cantiano il Ctg Val Musone i componenti della Sacra Rappresentazione della Passione – Sassoferrato e quelli della ProLoco Serravalle Di Carda e Monte Nerone che realizzano bellissime e coinvolgenti rappresentazioni della sacra storia.
Il convegno sarà aperto dal Sindaco della città Mauro Sclavi Sindaco e dall’assessore alla cultura della Regione Marche Chiara Biondi e vedrà tra gli ospiti i referenti delle diverse realtà marchigiane, oltre al Presidente di Europassione Sialino e la dott.ssa Nardi che ci condurrà a scoprire il valore delle sacre rappresentazioni coinvolte in rete in un percorso UNESCO volto al loro riconoscimento come patrimonio immateriale. Avremo poi l’antropologo De Melis, l’assessore al turismo di Tolentino Diego Aloisi oltre ai componenti della Don Primo Minnoni.
A coordinare i lavori sarà la
giornalista Barbara Olmai che si sta occupando dell’organizzazione di questo evento grazie anche al supporto del COMUNE DI TOLENTINO (PAGINA UFFICIALE) degli Enti e degli sponsor che stanno contribuendo alla sua realizzazione.
La giornata sarà una prima importante occasione per gettare le basi per una sinergia ancora più significativa con le associazioni che da decenni contribuiscono a veicolare, grazie alle sacre rappresentazioni, la bellezza di un territorio, mantenendo in vita le tradizioni, contribuendo a promuovere la socialità, il senso di appartenenza alle comunità che si riconoscono nella condivisione di eventi spirituali dal profondo significato.
Restate con noi perché abbiamo molte novità da raccontarvi ma intanto segnate la data: sabato 18 marzo ore 17,00 Sala Mari, Piazza della Libertà Tolentino.
